top of page
  • Instagram_ICON_02

Abbinamento olio extra vergine d’oliva e cibo: non solo un semplice condimento.

  • Immagine del redattore: Calici Rosa
    Calici Rosa
  • 11 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Cantine del Notaio Ogliarola del Vulture Monocultivar denocciolato Olio extra vergine di oliva biologico


Siamo abituati ad abbinare al cibo il vino adatto, quello che più ne completa, ne esalta oppure ne contrasta le caratteristiche, alla ricerca del perfetto equilibrio gustativo. Questo risultato si ottiene anche condendo il cibo con l'olio evo che, a seconda della cultivar con la quale viene prodotto, assume determinate caratteristiche in profumo e sapore. Considerando che l’olio diventa un ingrediente del piatto, a maggior ragione si deve amalgamare al meglio a tutte le componenti del piatto stesso. Proviamo ad abbinare ad un piatto ligure un olio della Basilicata.

L’Ogliarola del Vulture incontra lo “stoccafisso accomodato” alla ligure (o alla genovese) ed è subito amore!


Di color giallo ambrato con riflessi verdi, l’olio scende nel piatto sprigionando un bel fruttato di oliva e mandorla, misto a lievi note erbacee. Col suo leggero amaro ed il più persistente piccante, avvolge morbidamente gli ingredienti del piatto, donando loro una inaspettata quanto piacevolissima sapidità. Non c'è che dire... Proprio un incontro riuscito!



Comments


SEGUI IL BLOG

Ricevi una mail di notifica per i nuovi articoli

  • Instagram_ICON_01

© 2018 by Calici Rosa

bottom of page